Descrizione
Dalla piazza di Valprato si imbocca la provinciale per Campiglia, che si segue per circa 300 metri, fin nei pressi di uno spiazzo erboso situato sul lato destro, dove è anche possibile posteggiare l'auto se si vuole evitare di camminare su asfalto.
Sulla sinistra della provinciale si diparte il sentiero per Andorina - sempre ben segnato con indicazioni in rosso - che con discreta pendenza prende quota in uno stupendo bosco di larici e faggi.
Si passa accanto ad alcune baite diroccate, e uscendo gradatamente dal bosco si arriva infine ad Andorina, dove si può sostare sul sagrato della bella chiesetta, posta in posizione panoramica e soleggiata.
È consigliabile effettuare una breve puntata sul pianoro sovrastante la frazione, da dove si possono ammirare begli scorci sulla testata delta val le e sulla Rosa dei Banchi.
La discesa è per l'itinerario di salita.
Sulla sinistra della provinciale si diparte il sentiero per Andorina - sempre ben segnato con indicazioni in rosso - che con discreta pendenza prende quota in uno stupendo bosco di larici e faggi.
Si passa accanto ad alcune baite diroccate, e uscendo gradatamente dal bosco si arriva infine ad Andorina, dove si può sostare sul sagrato della bella chiesetta, posta in posizione panoramica e soleggiata.
È consigliabile effettuare una breve puntata sul pianoro sovrastante la frazione, da dove si possono ammirare begli scorci sulla testata delta val le e sulla Rosa dei Banchi.
La discesa è per l'itinerario di salita.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Valprato Soana (1143 mt.) |
Punto di arrivo | Andorina (1453 mt.) |
Tempo percorrenza | 45' |
Grado di difficoltà | T/E |
Dislivello | 310 mt. |
Periodo consigliato | maggio - ottobre |
Caratteristiche | sentiero ben segnato |
Guide e carte | IGC 1 :50.000, Parco nazionale Gran Paradiso/Gran Paradiso scala 1/50.000 Enrico editori Ivrea |