Descrizione
Da Piamprato seguire la mulattiera che toccando dapprima le grange Prariond 1643 m.,sale poi fino a quota 1720 m.. A questo punto,piegare a sinistra e dopo aver attraversato il rio della Reale, salire alle prima grange Pontet (1789) e quindi alle baite del Becco grande 2170 m.
Piegando verso sud-ovest salire progressivamente, lasciandosi sulla sinistra la depressione che scende dalla quota 2962.
Puntare quindi alla evidente cresta che scende dalla Rosa dei Banchi, risalendola attraverso ripidi pendi, fino a raggiungere la sua cresta est circa 100 metri sotto la vetta.
Discesa: In discesa conviene seguire l'itinerario di salita, normalmente solo fino in prossimita' delle baite del Becco grande,poi, a seconda dell'innevamento, puo' risultare piu' conveniente seguire il canale che risulta al momento meglio innevato (solitamente quello del rio delle Fontane)
La parte alta e ripida conviene scenderla non oltre le ore 10
Lasciati gli sci, proseguire a piedi fino alla vetta che si raggiunge in circa 1/2 ora, con un solo passaggio un pochino esposto. (nella relazione di Gianni Savoia, che personalmente ritengo abbia compiuto per primo questa ascensione con gli sci, questo passaggio e` valutato di secondo grado )
Piegando verso sud-ovest salire progressivamente, lasciandosi sulla sinistra la depressione che scende dalla quota 2962.
Puntare quindi alla evidente cresta che scende dalla Rosa dei Banchi, risalendola attraverso ripidi pendi, fino a raggiungere la sua cresta est circa 100 metri sotto la vetta.
Discesa: In discesa conviene seguire l'itinerario di salita, normalmente solo fino in prossimita' delle baite del Becco grande,poi, a seconda dell'innevamento, puo' risultare piu' conveniente seguire il canale che risulta al momento meglio innevato (solitamente quello del rio delle Fontane)
La parte alta e ripida conviene scenderla non oltre le ore 10
Lasciati gli sci, proseguire a piedi fino alla vetta che si raggiunge in circa 1/2 ora, con un solo passaggio un pochino esposto. (nella relazione di Gianni Savoia, che personalmente ritengo abbia compiuto per primo questa ascensione con gli sci, questo passaggio e` valutato di secondo grado )
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Piamparato (1551 mt.) |
Punto di arrivo | Rosa dei banchi (3164 mt.) |
Tempo percorrenza | 4h - 4h 30' |
Grado di difficoltà | ottimi sciatori alpinisti |
Dislivello | 1613 mt. |
Periodo consigliato | Marzo - Aprile |
Guide e carte | IGM foglio 42 Valprato Soana 1:25000/ Gran Paradiso scala 1/50.000 Enrico editori Ivrea |
Informazioni | Attrezzatura: piccozza, ramponi ed un cordino possono talvolta risultare utili Gita da compiersi con neve assolutamente sicura,specie nella parte alta. La parte bassa,e` tuttavia praticabile attraverso i canaloni, anche in stagione avanzata, quando i pendi esposti a sud sono ormai privi di neve |