Foto di Laurom

Descrizione

a cura di Stefano Gabriella

Il santuario di San Besso si trova alla testata della valle di Campiglia Soana, a 2019 metri di altitudine, ai piedi del Monte Fantono.
E` raggiungibile da Campiglia, in circa ore 1,30 di cammino, percorrendo un primo tratto sterrato della strada reale di caccia e, proseguendo poi lungo un facile sentiero, oppure anche da Piamprato attraverso un percorso più spettacolare ma più lungo.

Notizie storiche-architettoniche

Si tratta di un luogo di culto assai antico, ai piedi di una rupe che potrebbe essere stata oggetto di culto già in epoca precristiana.
Nel 1647, Mons. Asinari, durante la sua visita, vede due cappelle : una più antica, tutta sotto la rupe, con il piccolo altare sopra il sasso (sulla porta legge la data 1548); l'altra più ampia e reca sul frontespizio la data 1618 e nella quale non si e` ancora mai celebrato.
Nel 1660, il visitatore trova importanti lavori in corso: la cappella più recente e` stata adibita a coro della nuova costruzione, mentre l' ampliamento costituisce la navata.
I lavori risultano terminati nel 1669.
Negli anni successivi si hanno notizie di ampliamento dei locali per i pellegrini.
Importanti lavori al Santuario vengono eseguiti nel 1857 quando viene terminato nella forma attuale e,nel 1859, e` solennemente benedetto da Mons.Moreno. Altri restauri si effettuano nel 1985 con i contributi provenienti da tutto il Canavese e dalle valli Valdostane.
Un'altra testimonianza tangibile della devozione verso il Santo e` il nuovo altare portato fin lassù nel Maggio del 1995 e costruito da Francesco e Mauro Truffa e da Leone Davide.
Gli ultimi lavori,voluti dal Parroco don Lorenzo Babando, riguardano sia il Santuario , che il rifugio adiacente.
Entrambi sono stati rimessi completamente a nuovo ed, ancora una volta i devoti del Santo dell'Alpe si sono mobilitati in ogni parte d'Italia, Francia e Svizzera per contribuire secondo le proprie possibilità, al completamento dell'opera.

Mappa

Indirizzo: San Besso, 10080 Valprato Soana TO
Coordinate: 45°33'30,6''N 7°31'40,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

La chiesa è aperta secondo il calendario delle funzioni religiose:

10 agosto e primo dicembre di ogni anno

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)