Descrizione
La chiesa parrocchiale del capoluogo, Valprato Soana, è dedicata a San Silverio.
Le prime notizie della chiesa risalgono al XVII secolo, quando la struttura è indicata come già esistente.
L’interno della chiesa è di forme semplici con l’altare maggiore, sopra il quale si trova un affresco raffigurante San Besso, e due altari laterali.
Esternamente si trova una statua caratteristica rappresentante Cristo benedicente con la croce, sotto la quale è degno di nota il palindromo posto davanti all’ingresso che è un esempio del quadrato del Sator conosciuto anche con il nome di "Quadrato magico di Pompei".
Festa Patronale, penultima domenica di luglio.
Le prime notizie della chiesa risalgono al XVII secolo, quando la struttura è indicata come già esistente.
L’interno della chiesa è di forme semplici con l’altare maggiore, sopra il quale si trova un affresco raffigurante San Besso, e due altari laterali.
Esternamente si trova una statua caratteristica rappresentante Cristo benedicente con la croce, sotto la quale è degno di nota il palindromo posto davanti all’ingresso che è un esempio del quadrato del Sator conosciuto anche con il nome di "Quadrato magico di Pompei".
Festa Patronale, penultima domenica di luglio.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Roma n.1 |
Modalità di accesso
La chiesa è aperta secondo il calendario delle funzioni religiose.